Termini e Condizioni di utilizzo della piattaforma Reteluna Notizie
Introduzione
I presenti Termini e Condizioni di utilizzo della piattaforma Reteluna Notizie disciplinano il rapporto tra Reteluna Multimedia Srl e i Redattori che accedono e utilizzano la piattaforma stessa.
Essi hanno valore a tutti gli effetti di contratto vincolante, che si intende sottoscritto e accettato dal Redattore nel momento stesso in cui, al primo accesso al Pannello di gestione, viene spuntata l’apposita casella di accettazione e viene cliccato il pulsante “Accetta”.
È pertanto fatto obbligo al Redattore di leggere con attenzione, comprendere e rispettare integralmente tutti gli articoli e le clausole qui riportati. L’uso della piattaforma, anche parziale, implica l’accettazione piena e incondizionata di ciascun articolo dei presenti Termini e Condizioni.
Reteluna Multimedia Srl si riserva la facoltà di modificare, integrare o aggiornare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso. Le eventuali modifiche o integrazioni saranno comunicate ai Redattori affiliati attraverso i canali interni del Network e diventeranno immediatamente vincolanti al momento della loro pubblicazione.
I presenti Termini e Condizioni di utilizzo costituiscono un’opera originale dell’ingegno tutelata ai sensi della Legge 22 aprile 1941, n. 633 sul diritto d’autore e successive modifiche. È pertanto vietata la loro copia, riproduzione, diffusione, anche parziale, su altri siti web o piattaforme senza preventiva autorizzazione scritta di Reteluna Multimedia Srl. Qualsiasi utilizzo non autorizzato sarà perseguito nelle sedi opportune a tutela dei diritti di proprietà intellettuale dell’azienda.
Articolo 1 – Disposizioni generali e finalità
I presenti Termini e Condizioni di utilizzo (di seguito anche “Regolamento”) disciplinano l’accesso e l’utilizzo della piattaforma tecnologica denominata Reteluna Notizie, di proprietà esclusiva di Reteluna Multimedia Srl, con sede legale in Sannicola (LE).
La piattaforma ha la finalità di consentire a giornalisti, pubblicisti e operatori dell’informazione muniti di partita IVA, e dunque già titolari di autonomia professionale ed economica, di svolgere attività giornalistica e di gestione di contenuti editoriali nella provincia italiana di propria competenza.
Attraverso Reteluna Notizie ciascun giornalista (d’ora in avanti “Redattore”) può pubblicare notizie, servizi e rubriche, nonché attivarsi autonomamente per la raccolta e la gestione di spazi pubblicitari locali, senza che ciò generi alcun vincolo di subordinazione nei confronti di Reteluna Multimedia Srl.
Articolo 2 – Definizione di “Network”
Il Network Reteluna Notizie è l’insieme dei portali di informazione locale riconducibili a Reteluna Multimedia Srl.
Esso comprende:
- 110 portali provinciali, ciascuno dedicato ad un territorio di riferimento e un portale nazionale, Reteluna Italia;
- sottodomini e terzi livelli collegati ai portali principali;
- servizi correlati come pannello di gestione contenuti, posta elettronica redazionale, archivio fotografico, blog d’autore, intranet e altri strumenti di pubblicazione;
- ogni ulteriore servizio, sito o pagina web comunque riconducibile a Reteluna Multimedia Srl.
Il Network rimane sempre e comunque di proprietà esclusiva di Reteluna Multimedia Srl.
Articolo 3 – Concessione d’uso della piattaforma
Reteluna Multimedia Srl concede al Redattore, a titolo gratuito e per la sola durata della collaborazione, l’uso della piattaforma tecnologica e del Pannello di gestione.
Al Redattore possono inoltre essere forniti:
- credenziali di accesso personali e riservate;
- casella e-mail redazionale per la ricezione di comunicati stampa e informazioni;
- vademecum e linee guida redazionali;
- documentazione, guide e videotutorial formativi per l’uso corretto della piattaforma.
Le credenziali e tutta la documentazione ricevuta sono strettamente personali, non cedibili, non duplicabili e devono essere distrutte in caso di cessazione del rapporto.
Il portale Reteluna Notizie, insieme all’intera costellazione di terzi livelli (un gruppo che comprende 110 portali locali e 1 portale nazionale), è stato sviluppato integralmente da Reteluna Multimedia Srl senza l’ausilio di CMS (Content Management System) preconfezionati o di soluzioni standard comuni reperibili sul mercato. Ogni riga di codice sorgente che compone la piattaforma è stata realizzata da zero, in modo originale e dunque proprietario, e rappresenta un asset intangibile di valore strategico per l’azienda.
In tale codice sorgente risiedono funzioni, procedure e strategie operative specificamente ideate per la pubblicazione, l’organizzazione e la distribuzione di flussi di notizie in tempo reale, così da garantire efficienza, tempestività e qualità del servizio giornalistico offerto dal Network Reteluna.
Tutta la tecnologia sottesa alla piattaforma costituisce segreto aziendale ed è protetta da vincoli di riservatezza. È pertanto fatto obbligo ai Redattori di non divulgarne, in nessun modo e con nessun mezzo, le caratteristiche, le logiche di funzionamento, i processi interni e qualsiasi altra informazione tecnica di cui vengano a conoscenza durante l’utilizzo del sistema.
Il Redattore è tenuto al più rigoroso rispetto del segreto professionale e della riservatezza aziendale, impegnandosi a non trasmettere a terzi, non copiare, non riprodurre e non sfruttare, nemmeno in parte, le conoscenze acquisite in merito al funzionamento della piattaforma. Qualsiasi violazione di tali obblighi sarà considerata grave inadempienza e potrà comportare l’immediata risoluzione del rapporto, oltre alle eventuali azioni legali a tutela di Reteluna Multimedia Srl.
Articolo 4 – Doveri del Redattore
Il Redattore si impegna a:
- Aggiornare costantemente le pagine del portale provinciale di competenza, con articoli di cronaca, politica, sport, cultura, ambiente e spettacolo, oltre ad eventuali rubriche stabilite insieme a Reteluna Multimedia Srl.
- Inserire contenuti con regolarità, rispettando la periodicità della testata.
- Riportare notizie in modo oggettivo, evitando proprie opinioni personali e salvo nei casi previsti (ad esempio, citazioni virgolettate di soggetti coinvolti).
- Rispettare la riservatezza e il segreto professionale relativamente a fatti e informazioni apprese.
- Essere l’unico e diretto responsabile di quanto pubblicato: eventuali querele, denunce o richieste di risarcimento ricadranno esclusivamente sul Redattore autore dell’articolo. Reteluna Multimedia Srl e i suoi organi direttivi non potranno essere ritenuti responsabili.
- Concludere contratti pubblicitari solo nell’ambito della provincia di competenza e solo con aziende locali fino a un fatturato annuo massimo di 1.000.000 di euro. È altresì consentito agli affiliati di svolgere l’attività di vendita pubblicitaria avvalendosi della collaborazione di agenti di commercio del territorio o di altre figure professionali abilitate, al fine di garantire una più completa organizzazione e una efficace divisione del lavoro. Tale possibilità risponde all’esigenza di considerare la raccolta pubblicitaria come un’attività di squadra, che può quindi essere supportata da competenze complementari e da un’organizzazione condivisa.
Il Redattore riconosce che l’inserimento di contenuti non dà diritto ad alcun compenso automatico, ma rappresenta condizione necessaria per stimolare e favorire la raccolta pubblicitaria locale.
Articolo 5 – Gestione pubblicitaria e compensi
I compensi spettanti al Redattore derivano esclusivamente dalla vendita di spazi pubblicitari locali.
Tutti i contratti pubblicitari sono formalmente conclusi tra Reteluna Multimedia Srl e il cliente finale.
Il Redattore non potrà richiedere alcun compenso per la pubblicazione degli articoli, salvo i casi in cui Reteluna Multimedia Srl decida di assumere direttamente giornalisti. In tali circostanze, i giornalisti così assunti opereranno anche in province già coperte dal servizio, ma intratterranno un rapporto di collaborazione o di dipendenza diretta con l’azienda madre. La corresponsione degli emolumenti, in questi casi, sarà effettuata da Reteluna Multimedia Srl sulla base di un contratto scritto, firmato e controfirmato da entrambe le parti. Ai fini della determinazione dei compensi maturati, farà fede esclusivamente il sistema interno proprietario e automatico di conteggio articoli, che calcola il numero degli articoli redatti, misura la loro qualità, il lavoro complessivamente svolto e i corrispettivi conseguentemente maturati. Si precisa che tali oneri, modalità e rapporti contrattuali non riguardano in alcun modo i Redattori affiliati, i quali restano soggetti unicamente al presente Regolamento.
Reteluna Multimedia Srl rimane l’unico soggetto responsabile della fatturazione e della programmazione delle campagne pubblicitarie.
In caso di problemi tecnici che impediscano la corretta pubblicazione di una campagna pubblicitaria già contrattualizzata, Reteluna Multimedia Srl si impegna a intervenire con la massima tempestività al fine di risolvere il problema e garantire la messa in rete della programmazione pubblicitaria. Qualora, per cause di forza maggiore, i tempi di risoluzione dovessero prolungarsi e non fosse possibile assicurare la pubblicazione nei termini previsti, sarà necessario procedere al rimborso dell’importo corrisposto dall’inserzionista. In tal caso, il rimborso dovrà essere effettuato dal soggetto che ha materialmente riscosso il pagamento della campagna pubblicitaria e non da Reteluna Multimedia Srl, salvo che sia stata quest’ultima a percepire direttamente le somme. Resta dunque espressamente escluso che Reteluna Multimedia Srl sia tenuta a corrispondere rimborsi per importi che non ha incassato.
I proventi derivanti dalla raccolta pubblicitaria segnalata o generata dal Redattore saranno corrisposti al Redattore stesso entro 15 giorni dalla fine del mese di riferimento, tramite bonifico bancario, carta prepagata o altro metodo concordato.
Articolo 6 – Indipendenza economica e giuridica
Il Redattore, nel lavoro quotidiano di attività giornalistica, deve agire come soggetto totalmente autonomo dal punto di vista economico e giuridico. In tal caso:
- i compensi pubblicitari possono essere riscossi direttamente dal Redattore;
- resta comunque vietato superare i limiti territoriali assegnati;
- ogni responsabilità fiscale, previdenziale o contributiva resta interamente a carico del Redattore.
Articolo 7 – Durata, recesso e revoca
Il rapporto disciplinato dai presenti Termini e Condizioni di utilizzo:
- può essere interrotto da entrambe le parti, ma è fatto obbligo di fornire un congruo preavviso, al fine di consentire a Reteluna Multimedia Srl di provvedere per tempo alla sostituzione del Redattore con altra figura professionale;
- richiede che il Redattore, qualora decida di interrompere l’attività, comunichi tempestivamente e formalmente la propria scelta a Reteluna Multimedia Srl;
- al momento della cessazione del rapporto, le credenziali e ogni documento ricevuto devono essere eliminati o distrutti.
È fatto espresso divieto al Redattore di utilizzare pseudonimi o nomi fittizi nello svolgimento dell’attività giornalistica: gli articoli devono essere pubblicati esclusivamente con le vere generalità, nome e cognome, in quanto ciò implica l’assunzione di piena responsabilità per i contenuti diffusi.
L’attività giornalistica deve essere svolta in uno spirito di collaborazione e cooperazione con gli altri Redattori, siano essi della stessa provincia o di altre province del Network. Ogni comportamento scorretto nei confronti dei colleghi – quali rimproveri ingiustificati, atteggiamenti vessatori, denigrazione, molestie o qualsiasi forma di persecuzione – è vietato e comporta la risoluzione immediata del rapporto e la revoca dell’accesso alla piattaforma.
Parimenti, è vietata la pubblicazione di commenti negativi volti a screditare altri Redattori, specialmente se espressi con pseudonimi o senza l’indicazione delle proprie vere generalità. Tali commenti saranno cancellati e il contratto di utilizzo sarà considerato automaticamente risolto.
Il Redattore è tenuto in ogni circostanza a mantenere una condotta professionale, rispettosa e collaborativa, nell’interesse comune di realizzare una Testata completa, ricca di contenuti e rispettosa dei lettori che scelgono l’informazione di Reteluna Notizie.
Articolo 8 – Responsabilità e limitazioni
Reteluna Multimedia Srl non è responsabile per:
- eventuali contenuti pubblicati dal Redattore;
- danni derivanti da controversie con terzi in merito ad articoli o notizie diffuse;
- Reteluna Multimedia Srl non è responsabile per perdite economiche subite dal Redattore. Tale esclusione di responsabilità opera sia nei casi in cui non vi sia alcun contratto pubblicitario concluso, sia nei casi in cui un contratto pubblicitario, pur essendo stato regolarmente concluso e formalizzato, non venga successivamente riscosso o incassato dall’azienda per cause indipendenti dalla sua volontà (ad esempio inadempimento del cliente inserzionista o altre circostanze di forza maggiore). In ogni caso, Reteluna Multimedia Srl non potrà essere ritenuta obbligata a corrispondere al Redattore somme non effettivamente incassate dall’azienda.
La piattaforma viene fornita “così com’è”, senza garanzia di continuità o di assenza di malfunzionamenti tecnici.
Articolo 8.1 – Accesso e pubblicazione su Reteluna Italia
All’interno del Network Reteluna è presente il portale nazionale denominato Reteluna Italia, che costituisce la testata di apertura del dominio principale.
L’accesso diretto al portale nazionale non è consentito ai Redattori affiliati, i quali dispongono esclusivamente del portale provinciale di competenza. Tale divieto è posto a tutela della qualità e della rilevanza editoriale delle notizie pubblicate a livello nazionale, evitando che la piattaforma venga utilizzata per finalità personali di visibilità o protagonismo.
Eventuali articoli di particolare rilevanza potranno tuttavia essere pubblicati anche sul portale nazionale, previa valutazione della Redazione di Reteluna Italia e decisione insindacabile del Direttore Responsabile o del Direttore Editoriale.
La rilevanza della notizia viene determinata in base alla gravità, all’eccezionalità, alla popolarità e al numero di persone coinvolte. A titolo esemplificativo e non esaustivo, rientrano tra le notizie di rilevanza nazionale:
- eventi di cronaca nera di particolare gravità (ad esempio, omicidi, rapine a mano armata, disastri naturali con vittime);
- notizie di politica nazionale, attività del Governo, dei Ministeri e delle istituzioni centrali, nonché notizie di politica estera;
- eventi sportivi di grande rilievo (ad esempio, vittorie in competizioni internazionali, partecipazioni olimpiche);
- iniziative culturali o artistiche di risonanza nazionale (ad esempio, mostre itineranti, premi letterari di prestigio);
- notizie di economia e finanza che abbiano impatto su scala nazionale (ad esempio, crisi aziendali di grandi dimensioni, cambiamenti normativi rilevanti);
- eventi che, per la loro gravità o impatto sociale, vadano oltre i confini locali e assumano un carattere nazionale.
Articolo 8.2 – Divieto di utilizzo a fini commerciali personali
È fatto espresso divieto ai Redattori di pubblicare articoli, redazionali, comunicati o qualsiasi altro contenuto a scopo promozionale o pubblicitario riguardante attività lavorative o imprenditoriali personali, diverse dall’attività giornalistica svolta all’interno di Reteluna Notizie.
Il giornale non può essere utilizzato come veicolo di autopromozione individuale, né per pubblicizzare servizi, prodotti o altre attività private del Redattore.
Qualsiasi violazione di questa disposizione comporterà la rimozione immediata dell’articolo e potrà determinare la risoluzione del rapporto di affiliazione con conseguente revoca dell’accesso alla piattaforma.
Articolo 8.3 – Divieto di utilizzo dei social network e di reti pubblicitarie terze
Reteluna Multimedia Srl non dispone di pagine aziendali su social network di aziende terze. È quindi fatto espresso divieto ai Redattori affiliati di aprire, gestire o utilizzare, a qualsiasi titolo, pagine social recanti il nome “Reteluna” o comunque riconducibili alla denominazione e all’immagine della piattaforma. Reteluna è infatti impegnata nello sviluppo di un proprio social network proprietario, concepito per mantenere indipendenza editoriale e autonomia tecnologica, e non intende affidare e subordinare la propria presenza a piattaforme esterne concorrenti nella raccolta pubblicitaria.
Allo stesso modo, Reteluna non utilizza e non utilizzerà mai servizi di intermediazione pubblicitaria forniti da terzi, comunemente definiti Ad Network (reti pubblicitarie). Questi servizi si basano su sistemi automatizzati che, attraverso appositi script di codice, incorporano banner pubblicitari su siti internet di vari editori, blogger, ecc. e le cui aziende emittenti ne rivendono gli spazi a inserzionisti attraverso procedure di asta, di budget disponibile, o meccanismi di Programmatic Advertising (o Pubblicità Programmatica), spesso legati al cosiddetto Display Advertising (pubblicità visiva online, sottoforma di banner, immagini, video o altri formati).
Tali forme di pubblicità non sono compatibili con la filosofia e la linea editoriale di Reteluna, che si fonda invece sulla raccolta diretta di inserzioni pubblicitarie, gestite esclusivamente attraverso i propri Redattori e la propria Concessionaria di Pubblicità, Reteluna Advertising. Per questa ragione è vietato inserire, ospitare o veicolare sulle pagine della piattaforma banner, link, contenuti sponsorizzati o qualsiasi altro materiale proveniente da reti pubblicitarie di terze parti.
Esempi di pratiche vietate comprendono l’inserimento di spazi pubblicitari automatici provenienti da circuiti esterni, che mostrano banner generici, o specifici su profilazione dell’utente, o annunci provenienti da inserzionisti non scelti direttamente da Reteluna.
Qualsiasi violazione di tale divieto comporterà l’immediata rimozione dei contenuti e potrà determinare la risoluzione del rapporto con conseguente revoca definitiva dell’accesso alla piattaforma.
Articolo 9 – Foro competente
Per qualsiasi controversia relativa ai presenti Termini e Condizioni di utilizzo è competente in via esclusiva il Tribunale di Lecce.